Turismo: Gallipoli regina dell'estate, Puglia e Salento diventano brand (3)

domenica 31 agosto 2014
Turismo: Gallipoli regina dell'estate, Puglia e Salento diventano brand (3)
1' di lettura

Gallipoli cresce anche nei numeri. Si stima quest'anno l'afflusso di mezzo milione di turisti. Un'enormita' per una citta' di ventimila abitanti. E' prima in assoluto anche nelle ricerche e negli aggregatori on line. Questa "attrazione fatale", oltre a portare folle di persone (a centinaia ogni giorno con i pullman provinciali e regionali), ha creato problemi, a cominciare dal traffico sempre congestionato, all'abbandono di cumuli di bottiglie di vetro ed all'affitto da parte delle persone del posto anche di scantinati, box e garage di fronte ad una domanda di accoglienza che supera le possibilita' di alberghi, bed&breakfast ed altre strutture. A dire il vero, l'anno scorso i problemi sono stati maggiori con seri rischi di ordine pubblico per le folle notturne nei locali e con una denuncia di stupro che si sarebbe rivelata "un falso", stando a quanto sostengono gli operatori turistici che difendono l'immagine di Gallipoli. Pero', stavolta, sono stati proprio i gallipolini a protestare contro il turismo maleducato e cafone e l'eco mediatica si e' propagata anche all'estero dopo la diffusione del 'frame' di un video che riprende sulla spiaggia della Purita' un uomo ed una donna intenti in un rapporto sessuale. (segue)