Roma, 6 mar. (Adnkronos)- S'inverte la tendenza sui mercati internazionali con i prodotti oil che si apprezzano, sebbene in maniera attenuata per via del cambio euro/dollaro. Sulla rete carburanti, intanto, code di discese sui prezzi raccomandati con TotalErg che diminusce il prezzo della benzina di 0,5 cent euro/litro e Shell che scende su benzina e diesel (in entrambi i casi di 1 cent). Prezzi praticati sul territorio in leggera ma costante contrazione, anche per le no-logo. Cosi' le "punte" sono adesso a 1,933 euro/litro per la benzina, 1,805 per il diesel e 0,812 per il gpl. Le medie nazionali si posizionano invece a 1,881 euro/litro per la "verde", 1,779 per il diesel e 0,842 per il gpl. Piu' nel dettaglio, a livello Paese, secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalita' "servito") va oggi dall'1,863 euro/litro di Eni all'1,881 di Tamoil (no-logo ancora in discesa a 1,753). Per il diesel si passa dall'1,757 euro/litro sempre di Eni all'1,779 di Tamoil e Q8 (no-logo a 1,632). Il gpl infine e' tra 0,828 euro/litro di Eni e Esso e 0,842 di Q8, Tamoil e IP (no-logo a 0,795).