Torino, 24 gen. - (Adnkronos) - L'attivita' delle Federazioni sanitarie , dal momento del loro insediamento, ha prodotto risparmi per oltre 10 milioni di euro su base annua sulle gare gia' espletate ed una stima di risparmi per ulteriori circa 4 milioni, sempre su base annua, sulle procedure di gara in corso. I dati sono stati illustrati nel corso della seduta odierna della IV Commissione consiliare dall'assessore alla Sanita' della Regione Piemonte, Paolo Monferino. "Con l'approvazione della legge istitutiva delle Federazioni erano stati ipotizzati risparmi del 5% sulle attivita' di acquisto effettuate dalle stesse. Un traguardo che sembra non solo raggiungibile ma gia' ampiamente superato, almeno per la quota parte del volume che per il momento e' stato affrontato e che ammonta a poco piu' di 100 milioni - si legge in una nota - I risparmi ottenuti vanno dal 9 al 13%, quindi ampiamente superiori a quelli ipotizzati. Tale risparmio, per le gare e le rinegoziazioni gia' aggiudicate (pari a 10.385.000 milioni di euro) e' calcolato su un volume complessivo di forniture di beni e servizi che ammonta a circa 112 milioni di euro (da qui la percentuale di risparmio del 9%)". "Per quanto riguarda le gare in corso, il risparmio ipotizzato di 4 milioni, su un importo di fatturato d'acquisti pari a circa 28 milioni, e' il risultato della ipotesi di risparmio tra il fatturato d'acquisto e la base d'asta ipotizzata. Nelle gare ad oggi consentivate, il risparmio e' stato superiore a tale ipotesi", conclude la nota.