Energia: 'Quotidiano Basilicata', a due societa' autorizzazioni per eolico a Matera

domenica 23 giugno 2013
Energia: 'Quotidiano Basilicata', a due societa' autorizzazioni per eolico a Matera
2' di lettura

Matera, 18 giu. (Adnkronos) - Sarebbero almeno due le societa', specializzate nella produzione di energia alternativa, che hanno ricevuto l'autorizzazione per realizzare impianti eolici nel comune di Matera. La notizia viene fuori da un'inchiesta condotta dal "Quotidiano della Basilicata" che, per primo, ha lanciato l'allarme sull"'assalto alla citta"' e che ha seguito l'approvazione, in Giunta regionale, il 24 maggio scorso, di una delibera che da' il via alla realizzazione di decine di parchi eolici tra i quali, appunto, quelli che saranno realizzati nel Materano. Le due societa' (Zefiro Energy srl e Meltemi srl) realizzeranno i due parchi, il primo da quindici pale, il secondo da nove, negli immediati dintorni della citta'. "Cio' che e' preoccupante - afferma Antonello Grassi, responsabile della redazione materana del Quotidiano - e' che l'iter amministrativo che ha portato alla concessione delle autorizzazioni, e' tutt'altro che limpido. Basti pensare che alle conferenze di servizi convocate per valutare l'opportunita', dal punto di vista ambientale e paesaggistico, di realizzare quelle opere: il Comune e la Soprintendenza non si sarebbero presentati". Vittorio Sgarbi, la cui fondazione svolge da anni iniziative culturali a Matera, ha parlato di "attentato criminale ai danni di un luogo simbolo della storia dell'umanita'. Una vera e propria emergenza nazionale. Tanto che ieri mattina il critico d'arte ha presentato un dossier al ministro della Cultura Massimo Bray "per denunciare il rischio - afferma - di compromettere per sempre un patrimonio storico e culturale che ci invidia tutto il mondo". Il ministro ha assicurato a Sgarbi che ne parlera' con il titolare dell'Ambiente, Andrea Orlando. (segue)