Roma, 21 giu. (Adnkronos) - Solo il 14% delle aziende italiane ha politiche di gestione del passaggio generazionale, mentre il 15% pensa di introdurle e il 71% non si pone neppure il problema. Questi i risultati di un'indagine fatta a fine 2012 da AstraRicerche per Manageritalia, su un campione rappresentativo dei manager del terziario (829 intervistati). Un'indagine che in un recente aggiornamento non ha cambiato di una virgola questo scenario disarmante. E tanto per non alimentare i facili luoghi comuni, pur considerando che il campione a livello di segmentazione geografica diventa meno affidabile, a Napoli sono il 20% le aziende che hanno in atto politiche intergenerazionali, mentre sono il 10% quelle che pensano di introdurle e il 70% quelle che non ci pensano proprio. E pensando che questo l'universo indagato e' quello delle aziende a maggiore dimensione e presenza manageriale, la situazione generale e' sicuramente peggiore. Secondo un'altra indagine su un campione rappresentativo di italiani occupati (GFK Eurisko per Manageritalia), i lavoratori nell'ultimo periodo di lavoro sono disposti a accettare un incarico volto a trasmettere la loro esperienza ai giovani (93%), concordare su base volontaria una riduzione dell'orario di lavoro e della retribuzione con mantenimento della contribuzione pensionistica piena e svolgimento di tutoraggio verso un giovane entrato in azienda (70%). Di politiche intergenerazionali e anche dell'ormai famosa staffetta, si e' parlato ieri a Napoli nel convegno organizzato da Manageritalia Napoli sul tema InterAGEing e la staffetta generazionale un patto tra generazioni in azienda. L'incontro ha coinvolto organizzazioni e personaggi di spicco dell'economia e del lavoro: il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni, gli assessorati al Lavoro del Comune e della Regione, Angelo Irano responsabile Area Welfare to Work di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro, Andrea Funari, amministratore delegato Gruppo Funari, Vincenzo Caputo, presidente Giovani Inmprenditori Napoli, e Marilu' Ferrara, docente Organizzazione Aziendale Universita' Parthenope Napoli. (segue)