Genova, 29 apr. - (Adnkronos) - Un ricorso alla Commissione Europea, alla Corte dei Conti della Liguria, all'Autorita' garante per la concorrenza e il mercato e all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici e' stato presentato oggi da Ance Genova - Assedil, Confindustria Genova e Confagricoltura Genova "contro il regime di monopolio del mercato pubblico gestito da Aster", la societa' al 100% del Comune di Genova che esegue i lavori di manutenzione cittadina. "Il nostro obiettivo - spiega Federico Garaventa, presidente di Ance - e' quello di vedere riconosciuta l'illegittimita' del sistema attuato dal Comune di Genova attraverso gli affidamenti diretti, cioe' senza gara, alla societa' 'in house' Aster di rilevanti attivita' economiche, come la manutenzione delle strade, l'illuminazione pubblica, gli impianti semaforici ed elettrici e il verde pubblico. Il modello Aster ha azzerato la concorrenza tra le imprese genovesi, escludendole in maniera del tutto ingiustificata dal mercato delle manutenzioni, che vale almeno 25 milioni di euro all'anno. Garaventa ricorda che "gli affidamenti senza gara sono previsti solo quando sul mercato manchino soggetti in grado di svolgere le stesse attivita' della societa' in house e quando questa societa' consenta all'ente di ottenere un notevole risparmio economico. A Genova non esiste nessuna di queste condizioni, anzi, dobbiamo rilevare che dalla ingiustificata sottrazione al mercato di una quota rilevante di lavori deriva una spesa pubblica superiore. Abbiamo presentato il ricorso per creare una sede di confronto con il Comune per esaminare insieme le possibili soluzioni, e siamo disponibili a un percorso condiviso che tenga conto del problema occupazionale rappresentato da Aster".