Alimenti: il 67% degli italiani vuole leggi contro lo spreco di cibo

venerdì 31 maggio 2013
Alimenti: il 67% degli italiani vuole leggi contro lo spreco di cibo
2' di lettura

Torino, 31 mag. (Adnkronos) - Gli italiani chiedono che lo Stato 'organizzi qualcosa' per combattere il fenomeno degli sprechi alimentari che, in periodi di crisi come quello che il Paese sta attraversando, assume una piu' forte rilevanza sociale. Il sondaggio, condotto daWaste Watcher, l'Osservatorio sugli sprechi avviato da Last Minute Market -Universita' di Bologna con Swg, e presentato a margine dell'iniziativa 'Primo non sprecare' che si terra' domenica a Torino, dimostra la crescente sensibilita' degli italiani su questo problema. Dall'inchiesta, realizzata fra il 27 e il 29 maggio su un campione rappresentativo per eta', genere e dislocazione geografica, emerge una nuova attenzione alla questione sprechi soprattutto per il suo aspetto 'umanitario' e di impatto ambientale, oltre alla richiesta di informazione, educazione e buone pratiche. Lo spreco, dunque, come fenomeno complessivo e non solo 'casalingo', e l'esigenza di stabilizzazione dell'impegno antispreco con interventi che affianchino l'azione volontaria. Infatti: il 78% degli italiani chiede l'assunzione di responsabilita' di ogni cittadino: ciascuno deve agire nel suo piccolo per evitare gli sprechi. E ancora spreco=rifiuti e necessita' di smaltimento per il 68% degli interpellati, ma spreco e' anche sinonimo di sperequazione nel sistema ai danni dei piu' deboli (69%). In un'ipotetica citta' "ideale" del 2050, il 67% degli italiani immagina leggi che prevedono sgravi fiscali per chi adotta soluzioni antispreco donando le eccedenze. E secondo il 62% degli intervistati nelle scuole si dovra' insegnare la "neo-economia domestica", con corsi obbligatori che spiegano come sfruttare bene in cucina tutti gli alimenti. 'Primo non sprecare' e' l'iniziativa di Last Minute Market, un format di pranzi e cene rivolti a centinaia di commensali, promossi nell'ambito della campagna europea 'Un anno contro lo spreco' con la partnership del programma di Rai Radio2 Caterpillar. Domenica, festa della Repubblica, dalle 12 alle 15 in piazza Vittorio Veneto, 'Primo non sprecare' sara' proposto nell'ambito di Eating City, il programma di eventi a cura di Risteco, dedicati al cibo ed alla lotta agli sprechi alimentari. (segue)