Vino: Mediobanca, leader mondiale e' americana, settima la prima italiana

domenica 7 aprile 2013
Vino: Mediobanca, leader mondiale e' americana, settima la prima italiana
1' di lettura

Milano, 4 apr. (Adnkronos) - E' americana la prima impresa vinicola del mondo per fatturato, mentre la prima italiana, le Cantine Riunite & Civ, si piazza al settimo posto. E' quanto emerge dalla classifica, basata sui fatturati 2011, riportata nell'Indagine sul settore vinicolo realizzata dall'Ufficio Studi di Mediobanca. La leader mondiale e' il gruppo statunitense Constellation, con un fatturato di 2.051 mln di euro. Seconda la francese Lvmh (1.782 mln), specializzata pero' nello champagne, prodotto dai ricavi unitari mediamente molto piu' elevati rispetto a quelli del comune vino. Seguono la Treasury Wine, australiana, con 1.321 mln, la sudafricana Distell Group (1.076 mln) e la cinese Yantai Changyu (694 mln), che realizza il 100% del fatturato ma ha un'anima in parte italiana: la famiglia Reina, proprietaria dell'Illva di Saronno (quelli dell'Amaretto), detiene infatti il 33% dello Yantai Changyu Group, che controlla il 50,4% della societa' operativa Yantai Changyu Pioneer Wine Company. Si trovano poi la Concha y Toro cilena (629 mln) e la Cantine Riunite - Giv (498 mln), al settimo posto. In undicesima posizione figura poi l'italiana Caviro (247 mln); in sedicesima la divisione Vino della Campari (185 mln), in diciannovesima la Cavit (152 mln) e al ventesimo posto la P. Antinori (150 mln).