CATEGORIE

Vertice a quattro di Roma:130 mld per la crescita

Merkel, Monti, Hollande e Rajoi trovano l'accordo: stanziamento pari all'1% del pil. Via libera alla Tobin tax
di Matteo Legnani domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Si alla tassa sulle transazioni finanziarie (la cosiddetta "Tobin tax"), e 130 miliardi per la crescita. Sono questi i due punti fermi raggiunti da Italia, Francia, Germania e Spagna al vertice quadrilaterale che si è appena concluso a Roma.  "Desideriamo che ci sia un pacchetto  di misure per la crescita a livello europeo rilevante, dell’ordine di   grandezza dell’1% del pil dell’Unione europea, più o meno 130 miliardi di  euro" ha spiegato il presidente del Consiglio Mario Monti. Il quale ha poi aggiunto che "l'euro è irreversibile", per poi bacchettare Germania e Francia: "Furono loro, e non i paesi considerati ultimi in Europa come Grecia e Portogallo, a infrangere le regole dell'euro nel 2003, con l'avallo del governo italiano. E da allora è stata dura ridare credibilità alla moneta unica". Prudenza dei partner europei sugli eurobond che da tempo Monti va presentando come importante elemento per superare la crisi dell'eurozona: "E' tempo che possano diventare una prospettiva" ha commentato il premier francese Francois Hollande. La cancelliera tedesca Angela Merkel, da parte sua, ha detto: "Lottiamo per far sì che l'euro resti la nostra moneta".

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Nuovi equilibri Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

tag

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Daniele Dell'Orco

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Mario Sechi

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox