Torino, 12 set. - (Adnkronos) - Nei primi sei mesi del 2012 sono state oltre 10mila e seicento le persone inoccupate o disoccupate che si sono presentate al centro per l'Impiego di Torino rendendosi da subito disponibili al lavoro, lo stesso numero registrato nell'intero 2010. Rispetto ai primi sei mesi del 2011, invece, il numero ha subito un incremento del 5%. ln tutta la provincia torinese, nello stesso periodo, le persone che si sono rivolte ai 13 centri per rendersi da subito disponibili al lavoro sono state oltre 28mila e trecento, in crescita dell'11% rispetto allo stesso periodo 2011. I dati sono stati resi noti in occasione della visita del responsabile economico del Pd, Stefano Fassina, al centro per l'impiego di Torino, dove anche questa mattina, come tutti i giorni, si e' registrata una lunga coda di persone senza occupazione che si rivolgono alla struttura nella speranza di trovare nuovo lavoro. Delle oltre 28mila trecento persone che si sono rivolte alle strutture, il 48% sono donne e il 27% da cittadini stranieri, di cui il 52% comunitari e il 48% non comunitari. I partecipanti ai progetti di crisi attivati nei primi sei mesi dell'anno sono stati oltre 11mila e settecento, di questi oltre 11mila e duecento erano lavoratori in cassa integrazione in deroga, 455, invece, disoccupati iscritti alla mobilita' in deroga.