(Adnkronos) - In particolare, insieme ad altre modifiche presenti nella bozza del Prospetto Informativo della Rete- PIR -, che annualmente aggiorna le regole e modalita' di accesso degli operatori all'infrastruttura, le Imprese FerCargo contestano l'interruzione dei servizi di manovra in tutti i terminal pubblici a partire dal Dicembre 2013. La proposta, le cui modalita' erano state inizialmente discusse con le imprese, non ha accolto nessuna osservazione inviata da parte degli operatori interessati, da sempre presenti e disponibili alle trattative svolte nella passata primavera. FerCargo ritiene il provvedimento, cosi' proposto, estremamente rischioso e dannoso per il traffico ferroviario merci esistente, in quanto, l'impossibilita' per le Imprese di riuscire ad organizzarsi autonomamente e far fronte al disimpegno da tale attivita' del Gestore dell'Infrastruttura, ne metterebbe a rischio l'attivita' e la stessa sopravvivenza. L'associazione esprime un grande apprezzamento per l'intervento del ministero dei Trasporti, che ha convocato in questa settimana, tramite il Sottosegretario Improta, un tavolo specifico per gestire la vicenda con tutti gli operatori interessati.