CATEGORIE

Confindustria, Carlo Bonomi concorda con Mario Draghi: "Momento di dare e non ricevere. Ma attenzione a debito”

giovedì 23 settembre 2021
1' di lettura

“Come ha ribadito Draghi è il momento di dare non di ricevere. Però con uno sguardo al futuro. Il rientro del debito pubblico in una soglia accettabile non può avvenire in pochi anni”. Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi a margine dell’Assemblea del gruppo a Roma, sul dibattitto riguardante la crescita economica italiana.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
carlo bonomi
confindustria
mario draghi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Meloni difende le imprese davanti all'Europa: "Le norme Ue non possono distruggere le aziende"

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Ti potrebbero interessare

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Meloni difende le imprese davanti all'Europa: "Le norme Ue non possono distruggere le aziende"

Fausto Carioti

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Confindustria, le dinastie d'impresa devono tornare a investire da noi

Bruno Villois

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi