CATEGORIE

Gas, prezzo in picchiata e scenari stravolti: bollette, cosa può accadere

venerdì 23 dicembre 2022

2' di lettura

Nuovo calo per il prezzo del gas, che torna ai mesi precedenti la guerra. Cittadini e imprese potranno dunque tirare un sospiro di sollievo. Almeno per quanto riguarda le bollette. Ai primi di gennaio, infatti, arriverà la comunicazione dell’Arera (ex authority dell’energia) sulle tariffe del mese di dicembre: al momento, sono previste in discesa, compensando in parte l’aumento del 13 per cento di novembre.

Eni, clamorosa scoperta nel mare di Barents: gas, cambia tutto?

Un'antivigilia di Natale dolcissima per Eni e per il mercato energetico italiano ed europeo. Vår Energi, socie...

La discesa del prezzo del gas è da far risalire all'annuncio dell'accordo sul price-cap. Da giorno dell'accordo a Bruxelles fino a ieri, quando l'indice Ttf ha terminato le contrattazioni a 91,9 euro, il costo ha raggiunto i livelli del 23 febbraio. Non è escluso però che il calo possa essere ancora più pesante. A farlo credere - riporta Repubblica - le condizioni meteorologiche. Proprio così, le temperature sopra le medie e l'abbondanza di vento favoriscono la produzione di energia.

Bollette, la bomba finale: i rincari restano, cosa accadrà tra pochi giorni

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della compagnia Iren e ha annullato un provvedimento sulle bollette emesso d...

Non a caso nel 2022 la potenza di fotovoltaico installato ha superato del 42 per cento il dato del 2021. Ma non solo, perché temperature più elevate incidono sul calo della domanda di gas. Ecco allora spiegate le previsioni ottimistiche: gli stoccaggi in Europa sono pieni in media per l’83,2 per cento (84,2 in Italia). L'unico timore? I mesi di gennaio e febbraio, quando il freddo aumenterà e con esso la necessità di tenere accesi i termosifoni. E se l'Europa esulta per il risultato raggiunto, lo stesso non si può dire di Mosca. "È una misura puramente volontaristica non di mercato", lo definisce il price cap il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente, Dmitry Medvedev -. Inoltre, è stato adottato con un gran numero di riserve, che possono bloccarne l’applicazione. Pertanto non funzionerà in modo serio". 

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

tag

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti