CATEGORIE

Reddito M5s, i fannulloni erano davvero tali: le cifre che lo dimostrano

venerdì 15 settembre 2023

1' di lettura

Il fallimento del reddito di cittadinanza sta tutto nei numeri. Le cifre analizzate da Sandro Iacometti in base ai report dell'Inps parlano di 190mila occupabili che hanno perso il sussidio. Di questi solo 55mila si iscrivono ai corsi di formazione per trovare un impiego. Ma com'è possibile? Le ipotesi a questo punto sono due: o chi intascava i soldi pubblici non ne aveva poi così bisogno (per esempio, in modo più o meno legale, riusciva a sbarcare il lunario). Oppure la quota di beneficiari che non si è iscritta alla piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa coincide con quel 15-20% di percettori che, secondo l’Inps, ha cumulato il reddito di cittadinanza con un lavoro in nero. In ogni caso il cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle è stato un assoluto flop, un danno per le casse dello Stato e per gli italiani. Già, perché i fannulloni erano davvero tali.

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

M5s e Giuseppe Conte, Capezzone: l'eredità tossica del "Movimento Cinque Buchi"

Non è lontano il tempo in cui, quasi senza accorgercene, ci ritroveremo a parlare del Movimento 5 Stelle usando i...

tag
reddito di cittadinanza
m5s
inps

Grillino M5s, i soldoni di Cafiero De Raho: ecco quanto dichiara

Sfida a sinistra Giuseppe Conte perde ancora la faccia: l'ultima piroetta sulla Polizia

In vista del referendum sulla giustizia Pd & C. ci provano: futuro di Giorgia legato al referendum

Ti potrebbero interessare

M5s, i soldoni di Cafiero De Raho: ecco quanto dichiara

Alessandro Gonzato

Giuseppe Conte perde ancora la faccia: l'ultima piroetta sulla Polizia

Francesco Storace

Pd & C. ci provano: futuro di Giorgia legato al referendum

Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Alessandro Gonzato

Governo e sindacati devono collaborare per rilanciare il Paese

Iniziate le audizioni con le categorie economiche, rappresentanti e datoriali, perla finanziaria 2026, si capisce che ci...
Bruno Villois

FdI sbugiarda Repubblica: "Vi ricordate cosa dicevano?", l'ultima figuraccia

Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,3 punti confermando i minimi da dicembre 2010. Un dato che smentisce...

Fisco e pagamenti con carta: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegare i registratori di cassa telematici (RT) agli strume...
Redazione

Pensioni di dicembre 2025, assegni stravolti: ecco tutti gli aumenti

I pensionati, dopo aver incassato il cedolino di novembre, già volgono lo sguardo a dicembre 2025, quando i cedol...
Redazione