CATEGORIE

L'Europa impari dagli Stati Uniti a tagliare le tasse

sabato 18 maggio 2024

1' di lettura

La realtà continua a bussare alle porte dell’Europa, ma Bruxelles - con cieca ostinazione - non risponde e non apre. Viviamo in un Continente appesantito da un welfare costoso e collassante, segnato da una demografia non florida, intrappolato nella stagnazione economica o comunque in una situazione di crescita stentata. Per sovrammercato, dopo il catastrofico triennio Covid, stiamo per entrare nel terzo anno di economia di guerra, con tutto ciò che questo comporta: sfiducia e paura di cittadini e consumatori, incertezza per le imprese, ridotta propensione agli investimenti privati, e necessità di maggiori investimenti pubblici nella difesa.Un quadro del genere richiederebbe, come risposta politica, una intelligente propensione alla flessibilità, e uno sforzo generale per creare un ambiente economico entrepreneur-friendly, a tassazione e regolamentazione più ridotte, per incoraggiare e sostenere gli attori del mercato. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'analisi integrale di Daniele Capezzone

tag
tasse

Chi sogna il salasso Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

Le mosse del governo La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Svolta Cgia, "primo weekend del 2025 liberi dalle tasse"

Ti potrebbero interessare

Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

Sandro Iacometti

La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Corrado Ocone

Cgia, "primo weekend del 2025 liberi dalle tasse"

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Carlo Nicolato

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini