Libero logo

Bonifici, dal 9 ottobre cambia tutto: cosa fare

di
Libero logo
mercoledì 8 ottobre 2025
Bonifici, dal 9 ottobre cambia tutto: cosa fare

(Pixabay)

2' di lettura

A partire dal 9 ottobre entreranno in vigore le nuove regole Ue (regolamento Ue 2024/886) sui bonifici istantanei, imponendo a banche e prestatori di servizi di pagamento di offrire il servizio di bonifici istantanei e la verifica del beneficiario ("Verification of payee"). Ogni conto in Europa dovrà consentire l’emissione di bonifici istantanei, con un importo massimo di 100 mila euro, servizio finora disponibile solo su alcuni conti e canali bancari, come ricorda Altroconsumo.

La verifica del beneficiario, applicabile sia ai bonifici istantanei sia a quelli ordinari, permetterà di controllare in pochi secondi se l’Iban e il nominativo corrispondono esattamente, parzialmente o risultano "non verificabili", consentendo di decidere se procedere o interrompere il pagamento.I bonifici istantanei garantiscono trasferimenti immediati, con l’accredito effettivo al momento dell’ordine di pagamento.

Bonifici, dal 9 ottobre scattano le nuove regole: cosa fare

Secondo il rapporto della Banca d’Italia, nel secondo semestre del 2024 i bonifici fraudolenti in Italia hanno rag...

L’Abi sottolinea che "i pagamenti istantanei evolveranno con nuove funzionalità, come la possibilità di programmare pagamenti futuri o ricorrenti". La verifica del beneficiario riduce il rischio di errori o frodi, ma l’Abi avverte: "È importante seguire le indicazioni e i consigli della banca per evitare di cadere in raggiri da parte, per esempio, di finti venditori online o di truffatori". I bonifici istantanei, infatti, non sono annullabili, e un eventuale richiamo può essere rifiutato dal beneficiario, rendendo cruciale la verifica di Iban e nominativo.Sul fronte costi, Altroconsumo evidenzia che il costo medio di un bonifico online è di 64 centesimi, e il divieto di sovrapprezzi sui bonifici istantanei, in vigore dal 9 gennaio 2025, elimina commissioni proporzionali all’importo. In precedenza, "il costo da sostenere per l’invio di un bonifico istantaneo era in media di 1,34 euro con un picco di 7,75 euro", mentre ora molte banche online li offrono gratuitamente.