Boom di vendite di "bump stock" dopo la strage di Las Vegas: trasforma i fucili in armi automatiche

di Benedetta Vitettadomenica 8 ottobre 2017
Boom di vendite di "bump stock" dopo la strage di Las Vegas: trasforma i fucili in armi automatiche
2' di lettura

Cominciano a diffondersi negli Usa gli "emuli" di Stephen Paddock, il killer della strage di Las Vegas. Dal giorno della strage e, soprattutto, da quando i media americani hanno iniziato a scrivere di questi poco costosi, e legali - dispositivi che trasformano armi semi-automatiche in fucili automatici (congegno utilizzato da Paddock per trasformare i suoi 12 fucili in "machine gun") molte armerie degli States, soprattutto quelle online, hanno esaurito le loro scorte di "bump stock". Anche una delle compagnie che producono questo congegno, la texana Slide Fire, annuncia sul suo sito di aver esaurito le scorte. "Abbiamo deciso temporaneamente di non accettare più ordini per provvedere nel modo migliore a quelli già ricevuti", si legge sul sito. Anche un'altra ditta produttrice di "bump stock", la texana Bump Fire Systems, non riceve più ordini a causa "della grande richiesta". E su Facebook esorta i clienti "ad essere per favore pazienti". "Potrò fare un ordine presto?" si domanda preoccupato un utente Facebook: "Voglio comprarne uno prima che si rendano illegali". E sì perché ora Washington sta pensando di rendere illegali questi pericolosi dispositivi.  Nel frattempo, visto i dibattiti sia sui media sia nel mondo politico sulle liceità degli bump stock, i grandi magazzini, come Walmart e Cabela's hanno volontariamente ritirato dalle loro armerie il prodotto. Non è una novità, comunque, che subito dopo una sparatoria di massa negli Usa si registri un picco nelle vendite delle armi. Una corsa alle armi dovuta principalmente al timore che possano passare misure restrittive sulla vendita o sul possesso di armi. Così come ora, dopo la strage di Las Vegas, è aumentato il valore delle azioni delle società che producono armi, perché gli investitori hanno scommesso sulla corsa all'acquisto di pistole e fucili. Cosa che puntualmente è avvenuta.