Il bilancio dell’esplosione in una miniera di carbone turca ha superato le 200 vittime e il governo ha avvertito che gli sforzi per ritrovare le decine ancora intrappolate sotto terra sono ormai una corsa contro il tempo. A oltre 12 ore dall’esplosione, si vanno profilando i contorni della tragedia avvenuta nella miniera di Soma, nella provincia occidentale di Manisa, circa 120km a nord della della città di Smirne. Al momento del disastro all’interno della miniera c’erano 787 minatori. La corsa contro il tempo per salvare i minatori, che indossavano maschere a antigas con un’autonomia fra i 45 minuti e un’ora e mezza, è iniziata alle 19. E di fronte alle riserve di ossigeno sempre più scarse i soccorritori hanno continuano a pompare aria fresca verso le gallerie in profondità. Ma non è bastato. Oltre 300 minatori sono rimasti bloccati a quattro chilometri dall’ uscita in fondo alla miniera di carbone, proprietà di una società privata. Le operazioni di soccorso sono proseguite per tutta la notte. E delle persone tratte in salvo, un’ottantina -ha aggiunto il ministro dell’energia, Taner Yildiz- erano ferite, quattro delle quali in modo grave. Guarda le immagini dell'esplosione della miniera di Soma Il peggior disastro minerario - Si tratta del peggior disastro minerario avvenuto nel Paese da oltre due decenni. I minatori tratti in salvo hanno raccontato che il fuoco ardeva ancora all’interno; e nella zona grava una cappa di fumo pesante. I soccorritori hanno pompato ossigeno e aria pulita all’interno per cercare di mantenere in vita quanti sono ancora intrappolati a circa due chilometri sottoterra e quattro chilometri dall’ingresso. Sul luogo si sono riuniti centinaia di familiari e colleghi di lavoro che attendono ansiosi. «Il bilancio delle vittime sta arrivando al punto che si temeva», è stato costretto ad ammettere il ministro. «Il tempo non lavora a nostro favore, dobbiamo farli uscire. Ma più il tempo passa più ci avviciniamo a un esito infausto» Il disastro sembra esser stato causato da un trasformatore elettrico difettoso e il governo ha assicurato che «non chiuderà gli occhi» su eventuali negligenze. La miniera, secondo il ministero del Lavoro, era stata revisionata il 17 marzo scorso ed era stata trovata in linea con le norme di sicurezza. Un magazzino di solito utilizzato dai minatori come frigo e congelatore è stato allestito come obitorio improvvisato. Guarda il video dei soccorsi arrivati nella miniera di Soma