Crisi Ucraina, la Russia blocca l'importazione di maiali dall'Europa

di silvia belfantidomenica 9 marzo 2014
Crisi Ucraina, la Russia blocca l'importazione di maiali dall'Europa
1' di lettura

Alta tensione tra Russia ed Europa, con quest'ultima che sta dando sostegno politico all'Ucraina nella spinosa questione relativa alla Crimea. Non potendo ritorcersi militarmente anche contro gli altri Stati che si oppongo a Mosca, Vladimir Putin ha deciso di "vendicarsi" in un altro modo per le interferenze del Vecchio Continente sulla questione della penisola contesa. Ecco che così lo "zar" Vladimir ha posto l'auto-embargo sui maiali. Il presidente russo ha infatti chiuso le frontiere a tutto l’export europeo di suini, dalla carne di maiale fino ai trasformati. Blocco del commercio - Questa decisione potrebbe avere delle gravi ripercussioni nell'economia italiana. L'allarme arriva da Coldiretti, che in una nota comunica: "La Russia ha chiuso le frontiere a tutto l’export europeo di maiali, carni di maiale e trasformati in violazione delle regole sugli scambi alla Wto di cui è membro dal 2012", e come pretesto ha utilizzato la scoperta di casi di peste suina africana in alcuni cinghiali in stati vicini alla Bielorussia. "Oltre al danno diretto dovuto alle mancate esportazioni - continua Coldiretti parlando delle ripercussioni che questa decisione avrà sull'economia italiana - si sta verificando un danno indiretto, perché i maiali tedeschi che normalmente vengono spediti in Russia ora arrivano in Italia con danni per gli allevatori, ma anche per i consumatori, perché carne e derivati del maiale vengono spesso spacciati come Made in Italy".