CATEGORIE

Emmanuel Macron ha fatto saltare il vertice tra Di Maio e al Serraj: il retroscena dall'Eliseo

di Giulio Bucchi domenica 12 gennaio 2020
2' di lettura

C'è la mano di Emmanuel Macron nel disastro diplomatico di Giuseppe Conte e Luigi Di Maio sulla Libia. Come riporta il Fatto quotidiano, l'Eliseo avrebbe  bloccato all'ultimo l'arrivo a Bruxelles, martedì, di Fayez Al-Serraj, il primo ministro libico riconosciuto dalla comunità internazionale. Doveva imbarcarsi a Tripoli con un aereo italiano per raggiungere il vertice internazionale straordinario con i ministri esteri di Italia, Francia, Germania e Regno Unito.  Leggi anche: "Porello, pensava di giocatore a Tombola". Anche Rinaldi ride delle disgrazie di Conte Parigi gioca una partita personale e delicatissima in Libia, dove si barcamena tra il vecchio appoggio a Serraj e il nuovo sostegno al generale Khalifa Haftar, che gode degli aiuti di Vladimir Putin, interlocutore preferito di Macron. Un intreccio rischiosissimo, a cui si aggiungono le rivalità con l'Italia per il controllo economico del petrolio libico e delle commesse nel Paese. Per questo, spiega il Fatto, Macron avrebbe deciso di far saltare il vertice bloccando all'ultimo Serraj, magari "per non suscitare irritazione in Cirenaica", il centro del potere di Haftar. Risultato: l'aereo di Al Serraj da Tripoli è rientrato a Ciampino e Di Maio si è visto con i colleghi, senza rappresentanti libici. Di fatto, un summit inutile. Da qui la controffensiva diplomatica e di intelligence italiana, con quella che doveva essere la doppia visita a Roma di Haftar e Serraj. Un colpaccio saltato per un banale quanto imperdonabile errore di galateo: la precedenza concessa da Conte a Haftar che ha fatto infuriare Al Serraj. Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, Haftar lascia Palazzo Chigi mercoledì sera

tag
emmanuel macron
giuseppe conte
luigi di maio
libia
francia
al serraj
haftar

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Che imbarazzo Macron umiliato ancora da Brigitte: davanti a Re Carlo...

i dati peggiori degli ultimi 30 anni Macron, altro record: Francia mai così povera

Ti potrebbero interessare

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Macron umiliato ancora da Brigitte: davanti a Re Carlo...

Macron, altro record: Francia mai così povera

Mauro Zanon

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Buche in spiaggia, una strage: "Fanno più morti degli squali"

Il caso del 17enne romano morto in una buca in spiaggia che lui stesso aveva scavato insieme ai fratellini ha destato sc...

Vigo, "figli di p... ammazzate": la rissa al ristorante è un caso

A Vigo, in Galizia, il ristoratore Samir Slim, di origine libanese e proprietario di tre ristoranti, ha compiuto un gest...

Aereo precipitato in India, "motori spenti da chi era in cabina": cosa trapela

"I motori sono stati spenti da chi era in cabina di pilotaggio": un nuovo elemento emerge dalle indagini sul v...

Pedro Sanchez, accusa-choc: "Si è comprato casa con i soldi dei bordelli"

Nuovi guai per Pedro Sanchez. Al premier spagnolo non bastava lo scandalo corruzione che ha travolto il suo Psoe. Il lea...