Non ci sono più le punizioni di una volta. Gli studenti oggi vengono castigati a suon di musica classica e documentari storici. Alla West Park School di Derby chi si macchia di cattiva condotta è costretto ad ascoltare Mozart e Bach per due ore il venerdì dopo le lezioni o, in alternativa, può guardare video educativi e istruirsi con programmi didattici. Secondo il preside della scuola, Bryan Walker, il nuovo metodo funziona: «Attraverso i grandi compositori, o attraverso i filmati didattici, ricordiamo ai ragazzi quanto sia importante l'educazione e quante possibilità ti offra per il futuro. Quando la punizione è terminata, i ragazzi escono dall'aula arricchiti culturalmente e più desiderosi d'imparare. Ascoltare musica classica e guardare documentari si è rivelata la punizione più efficace ed educativa, soprattutto tra i ragazzi che hanno il vizio di disturbare le lezioni e parlare troppo in classe». Pene più severe sono riservate a chi fuma nel campus e a chi colleziona ritardi.
