CATEGORIE

Donald Trump e la minaccia di impeachment, l'ultima mossa: "Auto-grazia", così getta gli Usa nel caos

venerdì 8 gennaio 2021

2' di lettura

L'ultima mossa di Donald Trump da presidente? Concedere la grazia a se stesso, ai propri figli e ai più stretti collaboratori, quelli che ancora non l'hanno abbandonato dopo l'assalto a Capitol Hill nel giorno dell'Epifania.  Una bomba politica, alla luce delle voci che vorrebbero il presidente oggetto di una "incriminazione lampo" e messo sotto impeachment a due settimane dalla scadenza ufficiale del suo mandato 

Donald Trump, un'accusa gravissima: "Il Pentagono ha detto no". Assalto al Parlamento, scenario da golpe

“La polizia e i militari Usa hanno confuso il giuramento di fedeltà alla patria con quello al presidente&rd...

A riferirlo è il New York Times, secondo cui Trump avrebbe già affrontato il problema dopo le elezioni dello scorso 3 novembre, chiedendo ai propri consiglieri quali sarebbero le conseguenze dell'atto a livello legale e politico. Il presidente uscente, che ieri ha garantito una "pacifica transizione" in vista del passaggio di consegne con il democratico Joe Biden alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio teme che i suoi nemici cercheranno di colpirlo una volta lasciata la carica. Trump, si legge, ha considerato una serie di provvedimenti di grazia "preventivi" per i figli Don jr, Eric e Ivanka, per il genero Jared Kushner e per alcuni collaboratori, compreso Rudy Giuliani, per proteggerli da eventuali iniziative del Dipartimento della Giustizia dell'amministrazione Biden. Un timore rafforzato dopo le accuse di aver favorito il quasi-golpe dei trumpiani accorsi al Campidoglio. L'auto-grazia sarebbe il primo caso nella storia e da mesi agita giuristi ed esperti, non essendoci di fatto precedenti. Su un'unica cosa sono tutti d'accordo: coprirebbe solo i reati contestati in procedimenti federali e non sarebbe efficace per i processi a livello statale. Non avrebbe quindi effetto su eventuali azioni dei procuratori di Manhattan che indagano sulle attività e sulle finanze della Trump Organization.

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Il tycoon La partita di Trump tra business e identità

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

La partita di Trump tra business e identità

Gianluigi Paragone

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...