CATEGORIE

Germania distrutta dalle alluvioni, una sconvolgente indiscrezione: che fine hanno fatto i 1.300 dispersi

venerdì 16 luglio 2021
2' di lettura

Continua a salire drammaticamente il bilancio delle alluvioni che in poche ore hanno spazzato via interi Paesi in Germania e distrutto le regioni occidentali. Si parla ora di oltre 80 morti, la ma tragica conta è purtroppo ancora parziale. All'appello mancano in fatti 1.300 persone ancora ufficialmente disperse a diverse ore dalle bombe d'acqua. Come riporta il giornale Bild, e come testimoniano le migliaia di video impressionanti comparsi sui social network quasi in tempo reale, la zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati è quella di Ahrweiler.

 

C'è però una nota di speranza, come spiegato anche da un portavoce dell'amministrazione locale: il motivo della loro scomparsa sarebbe da ricondurre alla violenza del maltempo che ha letteralmente tagliato fuori dal mondo la zona, interrompendo non solo le comunicazioni fisiche su strada, ma anche la rete di telefonia mobile e le connessioni internet. Questo però spiega ancora meglio l'entità della sciagura, visto che molte persone nelle zone sommerse dalle precipitazioni (le strade sono state allagate da veri e propri fiumi d'acqua altri fino a 2 metri) non potranno essere raggiunte e soccorse dai mezzi dei vigili del fuoco e dell'esercito se non tra qualche ora.

 

Per molti di loro, intrappolati in case a rischio crollo, potrebbe essere troppo tardi. "Moltissime persone sono scappate senza poter prendere il loro cellulare - ha aggiunto Wolfram Leibe, sindaco di Treviri, una delle città più colpite da piogge ed esondazioni - e quindi non tutti coloro che si trovano in emergenza in queste ore sono state nelle condizioni di farsi vive. 

Le V2 di Friedrich Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

tag

Ti potrebbero interessare

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Carlo Nicolato

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...