CATEGORIE

11 settembre 2001, il "finto attentato" alle Torri gemelle. Il Fatto: "Il silenzio sospetto della Cia"

sabato 11 settembre 2021

Torri Gemelle

2' di lettura

Vent'anni dopo l'attentato alle Torri gemelle, l'11 settembre, c'è ancora chi crede ad alcune teorie complottiste. Quello che le accomuna è che l'attacco sia stato concepito dall'interno, dall'apparato deviato americano, il cosiddetto deep state. In questa ottica le Torri sarebbero crollate per una serie di esplosioni controllate e le drammatiche telefonate partite dagli aeroplani dirottati sarebbero completamente false. Per non parlare dell'impatto sul Pentagono, per i complottisti, una evidente "montatura".

Massimo D'Alema nel giorno dell'11 settembre: "I talebani non sono terroristi ma un movimento politico"

Nel giorno della ricorrenza dei vent'anni dall'attacco alle Torri Gemelle, Massimo D'Alema sostiene che i ta...

Le teorie sono state smontate una a una: il crollo, per esempio, è stato dovuto non all'impatto diretto degli aerei, ma alla forza distruttiva dei roghi provocati negli edifici da quell'impatto, che si è incanalata nei vani degli ascensori, ha fuso la struttura e ha provocato il collasso in sequenza dei piani, riporta Il Fatto quotidiano.

Donald Trump, decisione sconcertante: il giorno del ventennale dell'11 settembre? Ecco cosa farà

L'11 settembre ricorre il ventesimo anniversario dell'attacco alle Torri Gemelle ma l'ex presidente Donald T...

E cosa si dice sulla Cia? Secondo il rapporto della Commissione Nazionale, segnalazioni e allarmi erano accurati e reiterati, ma nessuno al vertice li ha saputi collegare in un contesto allora inimmaginabile. "Le agenzie di intelligence estere (come la Cia) monitoravano gli avvertimenti dall'estero, quelle interne (come l'Fbi) aspettavano prove di pericoli da cellule dormienti in Usa. Nessuno immaginava un attacco straniero in territorio americano".

Giovanni Floris, il dramma l'11 settembre: "Mia moglie era ancora lì", quella vecchia foto dall'inferno di New York

L'11 settembre 2001, il giorno del terrificante attentato alle Torri Gemelle, a Manhattan c'era anche Giovanni F...

E poi, la rivalità e di conseguenza la scarsa collaborazione fra agenzie, ricostruita nel libro e poi nella serie televisiva The Looming Tower: la Cia che sa dell'ingresso negli Stati Uniti dei 19 attentatori ma non ne informa l'Fbi, che non ha gli elementi per mettere in relazione la loro presenza con i piani di attacco di cui era al corrente. Il tutto non arriva al capo della Sicurezza Nazionale, Condoleezza Rice, o viene da lei sottovalutato.

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Anni di piombo Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Personaggo chiave Franceschini, le Br e quei comunisti che volevano distruggere lo Stato

tag

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Man. Cos.

Franceschini, le Br e quei comunisti che volevano distruggere lo Stato

Francesco Damato

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Come in un episodio di Black Mirror. Negli Stati Uniti sta spopolando un video che potrebbe essere tratto da 2001: ...

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...