CATEGORIE

Maria Dubovikova, perché questa bionda è l'incubo di Mario Draghi: attacco russo all'Italia

domenica 5 giugno 2022

2' di lettura

In Italia esiste una rete che spalleggia Vladimir Putin, centri di disinformazione che spingono la propaganda del Cremlino. Una circostanza che allarma i nostri apparati di sicurezza poiché cerca di orientare e boicottare le scelte del nostro esecutivo, oltre che le opinioni delle persone. E secondo i servizi segreti, così come riporta il Corriere della Sera in un approfondito retroscena, questa rete conta su parlamentari, manager, lobbisti e giornalisti.

A tal proposito vi è un'indagine del Copasir che sarebbe entrata in quella che viene definita la fase cruciale. Il materiale che è stato raccolto ha individuato i canali usati per la propaganda, ha ricostruito i contatti tra gruppi e singoli personaggi. Al centro, ovviamente, la rete, internet, il web, ossia il terreno più fertile in assoluto per "controinformazione" e fake news.

Enrico Mentana? Ecco perché ha chiuso la maratona sulla guerra: ora si capisce tutto...

Quella in Ucraina è la guerra ad alta resa mediatica. Dei post, dei tweet, dei video dal fronte sui social nei pr...

E sempre il Corsera spiega come tra i nomi individuati ci sia quello di Maria Dubovikova, biondissima giornalista russa di stanza a Mosca e che conta oltre 40mila followers su Twitter, laddove si presenta con l'account @politblogme. Sarebbe stata lei, per esempio, a coordinare e condurre gli attacchi che hanno colpito diversi soggetti in Italia nei giorni in cui fu approvato il primo invio di armi all'Ucraina per difendersi dall'invasione della Russia di Vladimir Putin. In particolare, la rete putiniana coordinata dalla Dubovikova insisteva sulle bolle di spedizione dei dispositivi militari, che recava come data l'11 marzo, ossia una settimana prima dell'approvazione in Parlamento del decreto (che risale al 18 marzo scorso).

Vladimir Putin "colpito da infarto", indiscrezioni drammatiche dal Cremlino: la "manina" di Gerasimov

Altre indiscrezioni su Vladimir Putin. O meglio sui piani per far fuori lo zar. Piani che verrebbero coltivati direttame...

In quell'occasione, aggiunge il quotidiano di via Solferino, "nel mirino finisce Pietro Benassi, rappresentante diplomatico italiano presso l'Ue nonché ex consigliere diplomatico di Conte a Palazzo Chigi. Ma il vero bersaglio delle imboscate via social è Draghi, la cui maggioranza ha ben tre leader, Salvini, Berlusconi e Conte, che non si sono schierati senza se e senza ma con l'Ucraina, il Paese aggredito da Putin". E a coordinare i colpi contro il bersaglio, appunto, ci sarebbe proprio la Dubovikova.

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...