CATEGORIE

Pechino: "Aboliremo la legge contro i sieropositivi"

La dichiarazione dopo le proteste per il caso Dessaix
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

“Aboliremo la legge che vieta ai sieropositivi l’ingresso nel Paese”. Ad annunciarlo è un alto funzionario del ministero della Sanità cinese, costretto a intervenire dopo le numerose proteste sul caso Dessaix. Il governo di Pechino non ha potuto concedere il visto allo scrittore australiano Robert Dessaix, che avrebbe dovuto partecipare ad un convegno letterario a Shanghai. Hao Yang ha assicurato: "Stiamo discutendo di abolire la legge al più presto. Il divieto era stato introdotto quando sapevamo troppo poco dell'Aids. Ora abbiamo capito che non è necessario ed è ora di abolirlo". Inoltre, in attesa dell'abrogazione, si sta valutando la possibilità di fare un eccezione e concedere il visto allo scrittore.

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Nuovo successo Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

tag

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

Sandro Iacometti

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Macron sfida Putin: "Bombe nucleari nelle basi alleate"

Parigi sfida Mosca. Il presidente francese Emmanuel Macron si è dichiarato disponibile a intraprendere colloqui s...

Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

Donald Trump ha annunciato che il segretario di Stato Marco Rubio sarà in Turchia giovedì 15 maggio&n...

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Tre uomini incappucciati hanno tentato di rapire una donna e il suo compagno in pieno giorno a Parigi. La vittima &egrav...

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Coloro che "vogliono male" alla Russia sono pronti ad adottare nuove sanzioni contro Mosca anche "a loro ...