CATEGORIE

Premio Hugo, la Cina censura anche la fantascienza

venerdì 23 febbraio 2024

1' di lettura

La lunga mano della censura cinese arriva fino alla fantascienza. Un caso politico-letterario, uno scandalo al premio Hugo, il più importante al mondo per nel genere: sono infatti stati esclusi i libri-bestseller degli autori che si "permettono" di parlare di Taiwan, Tibet e altri temi sgraditi al regime. La denuncia arriva da un giurato, una denuncia che ha scatenato la rabbia e la sollevazione degli appassionati.

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi il commento di Luca Beatrice

dalla cina Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Questioni di potere Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

tag

Ti potrebbero interessare

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

Mirko Molteni

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

Tommaso Lorenzini

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

In troppi nascondo le colpe di Hamas

Le parole sono importanti sempre, e sono dotate di una potenza rivelatrice dei nostri reali pensieri: sia quando vengono...
Daniele Capezzone

Donald Trump, la mossa senza precedenti su Harvard: "Stop agli stranieri"

Donald Trump lancia l'affondo su Harvard e revoca all'ateneo la possibilità di iscrivere studenti in...

Kim Jong-Un, il varo del battello è una figuraccia planetaria

Un flop il varo dell’ultima nave da guerra della Marina nordcoreana. Nel momento della fase di lancio (l...

Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

Catapultato da Idlib a Damasco e, la settimana scorsa, a Riad, il presidente ad interim della Siria Ahmad al-Sharaa (gi&...
Costanza Cavalli