CATEGORIE

Russia, con Nato e Stati Uniti "lo scontro ormai è diretto"

giovedì 4 aprile 2024

2' di lettura

Le relazioni tra Russia e Nato "sono scivolate al livello di un confronto diretto". A dirlo è il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo cui l'Alleanza "è già coinvolta nel conflitto intorno all'Ucraina" e "continua il suo movimento e l'espansione delle sue infrastrutture militari verso i nostri confini".

Parole che arrivano mentre la Nato celebra i suoi 75 anni nel Quartier generale di Bruxelles alla presenza dei ministri degli Esteri alleati, dei partner dell'Indo-Pacifico e dell'Ucraina. Ripercorre la storia dell'Alleanza il Segretario generale Jens Stoltenberg: dai 12 paesi fondatori gli alleati sono arrivati a 32, poi la Guerra Fredda, i Balcani, e l'attivazione dell'articolo 5 dopo l'11 settembre, fino all'annessione illegale della Crimea da parte della Russia nel 2014 "che ha rappresentato un altro punto di svolta".

Intervista a Matteo Salvini: "Io sto con l'Ucraina. Per guidare la Ue c'è anche la Lega. E ora conosco Giorgia"

In Parlamento si vota la mozione di sfiducia, lui, Matteo Salvini, ministro, leader di partito, nemico pubblico della si...

"Da allora, abbiamo intrapreso il più grande rafforzamento della difesa collettiva da generazioni. Oggi la Nato è più forte e più unita che mai", sottolinea. Una sferzata va anche alle affermazioni di Donald Trump che mise in dubbio il contributo all'organizzazione e il sostegno agli alleati europei. "L'Europa ha bisogno dell'America per la sua sicurezza. Allo stesso tempo, anche il Nord America ha bisogno dell'Europa - afferma -. Non credo solo nell'America. Così come non credo solo nell'Europa. Credo nell'America e nell'Europa insieme nella Nato, perché insieme siamo più forti e più sicuri".

Ora c'è un conflitto da gestire e una situazione sul campo che Stoltenberg definisce "seria" e difficile". C'è urgente bisogno di difese aeree. Questo è stato il massaggio del ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, trasmetto al Consiglio Nato-Ucraina. "Non voglio rovinare la festa, ma ovviamente il messaggio principale di oggi sarà quello di fornire i Patriot - rimarca - perché è l'unico sistema in grado di intercettare i missili balistici e gli alleati ne hanno moltissimi".

Federico Punzi: Donald Trump si prenota per la Casa Bianca

Se gli americani fossero chiamati oggi a votare per le elezioni presidenziali, che si terranno invece il 5 novembre pros...

L'Italia non ha Patriot - ha mandato assieme alla Francia il sistema Samp/T - ma continuiamo a sostenere in tutti i modi possibili l'Ucraina, ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ricordando l'appuntamento della ministeriale G7 a Capri di metà mese dove saranno presenti sia Kuleba che Stoltenberg. Il titolare della Farnesina si è anche soffermato sui rapporti con la Russia. Spera "che la pace possa arrivare il prima possibile per riprendere un rapporto positivo" ma "in questo momento il dialogo è praticamente impossibile - dice -. Fermo restando che la Russia in futuro sarà un interlocutore, è un grande paese ma ora noi condanniamo fermamente ciò che sta facendo". 

Immagini forti California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

tag

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni

La partita di Trump tra business e identità

In queste giornate si fa un gran discutere degli atteggiamenti di Trump in politica estera. Nel giro di poche settimane ...
Gianluigi Paragone

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un cas...