CATEGORIE

Pedro Sanchez nella bufera: "Ultimo a condannare l'Iran"

lunedì 15 aprile 2024

1' di lettura

L'attacco dell'Iran contro Israele ha messo a dura prova anche le cancellerie europee. Il premier italiano, Giorgia Meloni, senza perder tempo ha immediatamente condannato l'attacco di Teheran e si è messa subito in contatto con i suoi i ministri per gestire la situazione e soprattutto per convocare il G7 di cui l'Italia è guida in questo momento. La stessa cosa non si può dire per il premier spagnolo socialista, Pedro Sanchez.

Infatti il Partito popolare spagnolo ha criticato Sanchez accusandolo di aver espresso con ritardo una condanna rispetto all’attacco dell’Iran contro Israele. "Non c’è spazio per le esitazioni. La Spagna deve stare dalla parte dei suoi alleati, delle democrazie. Avrebbe dovuto condannare fermamente gli attacchi quando sono iniziati e non dovrebbe essere l’ultimo Paese dell’Ue a farlo", ha affermato il leader del Pp Alberto Núñez Feijóo, citato dai media spagnoli.

Pedro Sanchez, sondaggi a picco: Spagna, doccia gelata per i socialisti (e Pd)

Brutte notizie per Pedro Sanchez, i socialisti spagnoli e quelli europei, compreso la branca italiana del Pd. Se si vota...

In un’intervista alla tv pubblica spagnola Tve il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, ha definito "falso" che  Sanchez sia stato l’ultimo nell’Ue a condannare l’attacco dell’Iran a Israele, e ha sottolineato che "basta guardare l’ora" dei messaggi sui social network per vedere che lo ha fatto prima dei leader di Francia e Italia. In ogni caso, ha detto, "non è una questione di cronometro, né una gara" per vedere chi parlerà per primo, ma piuttosto una "somma di sforzi" per "evitare l’escalation del conflitto".

Pedro Sanchez, stop ai "visti d'oro": inaspettato "regalo" all'Italia

La fine dei cosiddetti "visti d’oro" annunciata dal presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, spos...

Ombre Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Odio rosso Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Caos Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato