CATEGORIE

Volkswagen ha perso 500mila auto: Germania a piedi

giovedì 5 settembre 2024

1' di lettura

La pioggia di fischi nella grande fabbrica di Wolfsburg non ha impedito ai manager del colosso automobilistico tedesco di sbattere in faccia ai dipendenti (circa 16mila i presenti sui 120mila totali impiegati in Germania) la realtà. Colpi non facili da incassare, ma forse meglio delle balle che tanti capi azienda rifilano spesso a lavoratori, politici e opinione pubblica.

La domanda di automobili in Europa non si è ripresa dalla pandemia Covid, con le consegne in calo di circa due milioni di pezzi, e la Volkswagen da sola, ha spiegato il cfo Arno Antlitz, accompagnato dal capo Oliver Blume e da altri vertici dell’azienda, ha perso vendite per circa «500mila auto, l'equivalente di due stabilimenti». L’allarme, in realtà, è scattato per tre impianti, tutti in Bassa Sassonia: Osnabrück, Emden e Braunschweig. Ma forti preoccupazione ci sono anche per i siti in Sassonia di Zwickau, Chemnitz e Dresda.

L’ipotesi di una chiusura non è solo drammatica per i lavoratori coinvolti e per le loro famiglie. È uno shock per l’intero Paese, un cataclisma epocale. Sarebbe la prima volta dal 1998 che uno stabilimento scompare completamente. Ma si trovava a Westmoreland, negli Stati Uniti. In 87 di storia del marchio nessuna fabbrica è mai stata chiusa in Germania (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

La denuncia Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Sul baratro Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Il caso Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

tag

Ti potrebbero interessare

Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

Audi, cade un altro tabù: chiude lo stabilimento di Bruxelles, quali modelli arrivavano da lì

Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

"La parte russa, come concordato, ha prontamente elaborato un memorandum corrispondente, che definisce la nostra po...

Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

Vladimir Putin è pronto a porre fine alla guerra in Ucraina. Ma a diverse condizioni. Il presidente russo, infatt...

Brigitte e la manata, l'esperta smentisce Macron: "Scioccante", cosa c'è dietro

La manata in faccia di Brigitte al consorte nonché presidente della Francia Emmanuel Macron? "Scioccante&quo...

Il suicidio dell’Occidente è iniziato in Armenia

«Sera di primavera e di massacri»: il verso ossessivo vibra nella mente di Daniel Varujan, giovane e fulgido...
Caterina Maniaci