CATEGORIE

Quando Le Pen può tornare eleggibile: panico a sinistra

La sentenza sul ricorso arriverà prima delle elezioni presidenziali del 2027 a cui la leader di Rassemblement National vorrebbe candidarsi
martedì 1 aprile 2025

1' di lettura

Il ricorso in appello presentato da Marine Le Pen contro la condanna a quattro anni di carcere, di cui due senza condizionale con il braccialetto elettronico, sarà esaminato "in un quadro temporale che dovrebbe consentire il raggiungimento di una decisione nell’estate del 2026", ha annunciato questa sera la Corte d’appello di Parigi. La sentenza arriverà quindi prima delle elezioni presidenziali del 2027 a cui la leader di Rassemblement National vorrebbe candidarsi.

La condanna di Pen, contro cui ha presentato ricorso in appello, include anche l’ineleggibilità per cinque anni. Intanto il Rassemblement National sta preparando una manifestazione a sostegno di Marine Le Pen a Parigi per domenica.

Le Pen di nuovo sotto inchiesta per minacce ai giudici

La magistratura francese ha aperto un nuovo fascicolo sulla leader del Rassemblement National francese, Marine Le Pen, i...

Ad annunciarlo è stato il partito. il Rassemblement National, si legge sul sito di Le Monde - sta cercando di convincere i suoi alleati europei a partecipare a questa manifestazione, che si terrà sull’esplanade des Invalides. Infine va ricordato che Jordan Bardella, presidente di Rassemblement National, è di fatto già in testa nei sondaggi per il primo turno delle elezioni francesi del 2027. Secondo l’ultima valutazione, pubblicata oggi da Touluna Harris Interactive per Rtl, il 35-36% dei francesi sarebbero già pronti a votare per lui nel caso in cui Le Pen non riuscisse a rientrare nelle presidenziali.

Marine Le Pen fatta fuori? Il sondaggio: a schiantare la sinistra sarà Bardella

La condanna a 4 anni e a 5 di ineleggibilità di Marine Le Pen ha scatenato un terremoto politico. E di fatto ades...

Nuove grane Haiti, un conto da 30 miliardi a Macron per le angherie francesi

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Pulpito rosso Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Haiti, un conto da 30 miliardi a Macron per le angherie francesi

Gianluigi Paragone

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Donald Trump, la mossa senza precedenti su Harvard: "Stop agli stranieri"

Donald Trump lancia l'affondo su Harvard e revoca all'ateneo la possibilità di iscrivere studenti in...

Kim Jong-Un, il varo del battello è una figuraccia planetaria

Un flop il varo dell’ultima nave da guerra della Marina nordcoreana. Nel momento della fase di lancio (l...

Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

Catapultato da Idlib a Damasco e, la settimana scorsa, a Riad, il presidente ad interim della Siria Ahmad al-Sharaa (gi&...
Costanza Cavalli

Haiti, un conto da 30 miliardi a Macron per le angherie francesi

Diciamolo senza girarci troppo intorno: la Francia deve circa trenta miliardi di euro ad Haiti e dovrebbe avviare da sub...
Gianluigi Paragone