CATEGORIE

Ucraina, Merz manda in tilt Mosca: "Nessun limite", "Pericoloso"

Il cancelliere tedesco annuncia che "non ci sono più limiti imposti per le armi consegnate all'Ucraina". Il Cremlino: "Decisione pericolosa"
lunedì 26 maggio 2025

2' di lettura

"Non ci sono più limiti imposti per le armi consegnate all'Ucraina. Né da parte degli inglesi, né dai francesi, né da noi. Nemmeno dagli statunitensi. L'Ucraina ora può anche difendersi, ad esempio, attaccando le posizioni militari in Russia": a dirlo il cancelliere tedesco Friedrich Merz a proposito della gittata delle armi fornite a Kiev nella guerra contro Mosca. "Un Paese che può contrastare un aggressore solo all'interno del proprio territorio non si difende adeguatamente - ha aggiunto Merz -. E questa difesa dell'Ucraina ora avviene anche contro le infrastrutture militari sul territorio russo". 

Non è tardata ad arrivare la risposta del Cremlino, che ha definito quella del cancelliere come una decisione "piuttosto pericolosa". "Se queste decisioni fossero realmente messe in atto, sarebbero in assoluto contrasto con le nostre aspirazioni di raggiungere un accordo politico - ha affermato Dmitry Peskov, portavoce di Vladimir Putin, in un video trasmesso dai media russi -. Si tratta quindi di una decisione piuttosto pericolosa".

Putin "impazzito, gli è successo qualcosa". Trump clamoroso: "La caduta della Russia"

"Gli è successo qualcosa, Vladimir Putin è impazzito". Il presidente americano Donald Trump nell...

Nelle ultime ore ha parlato del conflitto ancora in corso il ministro della Difesa Guido Crosetto. "Putin negli ultimi mesi ha lanciato due nuove campagne per aumentare i militari. Arriverà a 1 milione e 600 mila militari partendo da 400.000. Arriverà a una riserva di oltre 5 milioni, ha aumentato la produzione di materiale per la difesa di armi in modo da superare totalmente la Nato - ha detto in un'intervista a Quarta Repubblica, in onda questa sera su Rete 4 -. Era una balla colossale quella che voleva soltanto le province russofone, una storia che ha raccontato lui con la capacità grandiosa che hanno i russi di mistificare, di influenzare anche l'opinione pubblica. Io ho lavorato fin dall'inizio perché la pace e la tregua si sviluppassero in tutti i modi possibili, anche aiutando Zuppi quando fu incaricato da papa Francesco. Però evidentemente Putin non vuole la pace, vuole l'Ucraina e dobbiamo prenderne atto".

Putin, un attentato per farlo fuori: attacco all'elicottero

Il Cremlino sostiene che l’Ucraina avrebbe cercato di far fuori Vladimir Putin abbattendo l’elicottero a bor...

Il bilaterale Meloni vede Macron: martedì 3 giugno cambia tutto?

Ucraina Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

Lo zar Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni vede Macron: martedì 3 giugno cambia tutto?

Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

Lega contro Friedrich Merz: "Qualcuno vuole la 3° guerra mondiale?"

Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

"La parte russa, come concordato, ha prontamente elaborato un memorandum corrispondente, che definisce la nostra po...

Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

Vladimir Putin è pronto a porre fine alla guerra in Ucraina. Ma a diverse condizioni. Il presidente russo, infatt...

Brigitte e la manata, l'esperta smentisce Macron: "Scioccante", cosa c'è dietro

La manata in faccia di Brigitte al consorte nonché presidente della Francia Emmanuel Macron? "Scioccante&quo...

Il suicidio dell’Occidente è iniziato in Armenia

«Sera di primavera e di massacri»: il verso ossessivo vibra nella mente di Daniel Varujan, giovane e fulgido...
Caterina Maniaci