Libero logo

"Mario Biondo non si è ucciso": si ribalta tutto

di
Libero logo
martedì 7 ottobre 2025
"Mario Biondo non si è ucciso": si ribalta tutto

(Ansa)

2' di lettura

A dodici anni dalla morte di Mario Biondo, avvenuta il 30 maggio 2013, l’Audiencia provinciale di Madrid ha riconosciuto per la prima volta che il decesso del cameraman, marito della presentatrice spagnola Raquel Sanchez Silva, potrebbe non essere stato un suicidio, avallando la tesi del Tribunale di Palermo dell’agosto 2022. Il provvedimento stabilisce che "si apporta per la prima volta una denuncia contro determinate persone, con numerose prove periziali e una copia di una sentenza giudiziaria da cui sembrano derivare indicazioni che la morte di Biondo non sia stata suicida". Tuttavia, i magistrati hanno respinto l’appello dei familiari poiché il caso "è passato in giudicato", come riferito allo studio legale Vosseler Abogados, che rappresenta i genitori di Mario, Pippo e Santina Biondo.Biondo fu trovato impiccato a una libreria nella casa di Madrid, in Calle Magdalena, mentre la moglie era a Plasencia.

Il caso, archiviato in Spagna come suicidio, è stato contestato dalla famiglia, che ha sostenuto l’ipotesi di omicidio. Nel 2022, il gip di Palermo, pur archiviando per decorrenza dei termini, ha indicato che gli elementi probatori suggeriscono una messinscena per coprire un omicidio. Il tribunale di Madrid ha sottolineato che "nel momento del ritrovamento del cadavere, nell’immediatezza dei fatti, si sarebbero dovute sviluppare attività investigative (intercettazioni ambientali e telefoniche, acquisizioni di perquisizioni) che non sono state fatte e che, dato il tempo trascorso, non avrebbero potuto essere sviluppate dalle autorità giudiziarie italiane".

La denuncia del maggio 2023, basata sulle "contraddizioni e mancanza di coerenza" nella tesi del suicidio, ha riaperto il caso, anche grazie a una docu-serie. Lo studio Vosseler annuncia un ricorso al Tribunale costituzionale e una richiesta di responsabilità patrimoniale per "evidente mala pratica" nell’inchiesta, autopsia e archiviazione. Una conferenza stampa è prevista per il 9 ottobre a Barcellona per discutere i dettagli.