Il presidente venezuelano Nicolas Maduro avrebbe chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran per la recente crisi con gli Usa. Lo riporta il Washington Post, secondo cui Maduro avrebbe scritto una lettera al presidente russo Vladimir Putin facendogli alcune richieste. Tra queste, un aggiornamento dei radar difensivi, la riparazione di aerei militari e, se possibile, anche dei missili.
Secondo il Washington Post, il governo venezuelano non si sarebbe fermato qui, ma avrebbe chiesto una mano anche a Cina e Iran soprattutto per gli aiuti militari. In particolare, al presidente cinese Xi Jinping, Maduro avrebbe proposto una "cooperazione militare" tra i due Paesi per contrastare l'"escalation tra gli Stati Uniti e il Venezuela". La notizia arriva nelle stesse ore in cui si parla di un attacco americano imminente al Venezuela, accusato di "esportare droga e criminali" negli Stati Uniti. La notizia, riportata dal Wall Street Journal, è stata però smentita dal presidente stesso.
Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford
Clima sempre più teso in Venezuela. L'amministrazione del presidente americano Donald Trump avrebbe deci...Secondo i documenti analizzati dal Washington Post, inoltre, il ministro dei Trasporti venezuelano Ramon Celestino Velasquez di recente avrebbe chiesto all'Iran una fornitura di equipaggiamenti militari e droni. E avrebbe anche programmato una visita a Teheran. Alle controparti iraniane sarebbe stata espressa la necessità di "apparecchiature di rilevamento passivo", "disturbatori Gps" e "quasi certamente droni con un raggio d'azione di mille chilometri". Stando ai documenti, tuttavia, non è chiaro come abbia risposto l'Iran.




