CATEGORIE

Ue, il Pd diserta il voto sulla risoluzione: "I simboli comunisti come quelli nazisti"?

giovedì 23 gennaio 2025

1' di lettura

Via i simboli di nazismo e comunismo. Il Parlamento europeo "deplora il continuo utilizzo di simboli di regimi totalitari negli spazi pubblico e chiede il divieto dell’uso di simboli a livello dell’Unione sia nazista che comunista sovietico, nonché simboli dell’aggressione compiuta attualmente condotta dalla Russia contro l’Ucraina".

È quanto si legge nella risoluzione adottata oggi sulla "Disinformazione e falsificazione della storia da parte della Russia per giustificare la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina".

Elly Schlein, il 'saluto romano' di Elon Musk? "Antifascisti, sempre!"

"Spero che si sia chiesta perché c'era solo lei e l'Ue non sia stata invitata né coinvolta e ...

Un punto controverso che ha sollevato diverse critiche, tra cui quella della delegazione del Partito democratico, che ha votato per cassarlo. L’Eurocamera "ritiene che i tentativi della Russia di distorcere, rivedere e travisare la storia dell’Ucraina minano la memoria collettiva e l’identità dell’Europa nel suo insieme e rappresentano una minaccia alla verità storica, ai valori democratici e alla pace in Europa - si legge poi nello stesso punto 14 della risoluzione -; invita pertanto gli Stati membri a investire maggiormente nell’istruzione e la ricerca sulla storia comune dell’Europa e sulla memoria europea, e sostenere progetti che promuovono una migliore comprensione dell’impatto di divisione dell’Europa durante la Guerra Fredda; sostiene la costruzione di un memoriale Paneuropeo a Bruxelles per tutte le vittime dei regimi totalitari del XX secolo". Il testo è stato adottato con 480 voti favorevoli, 58 contrari e 48 astensioni. 

Ue, "servono 27 eserciti, dobbiamo prepararci alla guerra": l'allarme dell'Alto Rappresentante

All'Unione Europea "non serve un unico esercito", ma "27 eserciti" in grado di "difendere&q...

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Avanspettacolo Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Da Gaza alla difesa Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

Fausto Carioti

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Il Tribunale dell'Ue boccia il divieto di accesso agli scambi di sms tra la presidente della Commissione europea Urs...

Von der Leyen, lo scandalo: jet privato per fare 187 km

Senza stare a scomodare il sordiano Marchese del Grillo «io sono io...», eccetera - l’episodio che ved...
Fabio Rubini