**Banche & assicurazioni** (14)

domenica 8 settembre 2013
**Banche & assicurazioni** (14)
2' di lettura

(Adnkronos) - Per le imprese italiane e per il paese "il vero problema non e' la mancata o la non disponibilita' ad erogare credito, ma i ceppi che ci sono sull'economia che non vengono rimossi". A dirlo il ceo di Intesa San Paolo Enrico Cucchiani, a margine del workshop Ambrosetti a Cernobbio."Le sofferenze -prosegue Cucchiani- hanno raggiunto livelli mai visti in questo paese, quindi vuol dire che le banche stanno facendo il loro mestiere. E' l'economia, purtroppo, l'assenza di riforme che bloccano l'andamento dell'economia. Se queste condizioni fossero diverse -conclude- ci sono tutti i presupposti perche' il credito riprenda". Unicredit: Ghizzoni, focalizzata su crescita interna, no ad acquisizioni "Unicredit e' focalizzata sulla crescita interna, non sta guardando ad acquisizioni". Cosi' Federico Ghizzoni, ad di di Unicredit, risponde a chi gli chiedeva se la banca fosse interessata ad acquisizioni di banche piu' piccole in difficolta', come Banca Carige o Banca Marche."In Italia - ha aggiunto a margine del workshop di Cernobbio - c'e' un problema di qualita' del credito e di ricavi che non crescono in questo momento. E' chiaro che - ha concluso - le banche di una certa scala forse hanno qualche potenzialita' in piu"'. Mps: Roubini, per affrontare grande buco servono decisioni politiche Il Monte dei Paschi di Siena e' "un caso molto speciale" tra le banche italiane, "su cui alla fine qualche decisione dovra' essere presa. C'e' un grande buco e il modo in cui dovra' essere affrontato e' in parte una decisione politica". A dirlo, in conferenza stampa a Cernobbio, e' l'economista Nouriel Roubini, docente alla Stern School of Business della New York University e presidente di Rge, societa' specializzata in analisi finanziaria. Roubini e' celebre per aver previsto il collasso del mercato immobiliare americano e la crisi deflagrata nel 2008 con il fallimento di Lehman Brothers. (segue)