Milano, 26 mar. (Adnkronos) - Chiusura in calo per piazza Affari che, dopo il crollo di ieri, non riesce a rimbalzare e termina in negativo insieme alle consorelle iberiche, mentre le altre Borse europee archiviano la seduta quasi tutte in verde. Pesa sull'Italia, tra l'altro, la persistente incertezza politica, che favorisce le vendite sui bancari, oggi tra i peggiori, superati in negativo solo dalle tlc, con il crollo di Telecom. La paura di sviluppi negativi in Italia ha avuto la meglio anche sull'andamento di Wall Street, che generalmente ha un effetto traino sulla Borsa italiana e che rimane in buon rialzo con il Dow a +0,61% e il Nasdaq a +0,35%. A Milano Ftse Mib 15.495,92 punti (-0,95%), All Share 16.562 punti (-0,94%). Scambi per 2,3 mld di euro di controvalore, da 2,4 mld ieri. Su 311 titoli in negoziazione in piazza Affari, 111 hanno chiuso in rialzo, 181 in ribasso e 19 invariati. Lo spread Btp-Bund, che ieri era schizzato a 328 punti, oggi ha chiuso poco variato a 325 punti. Chiusura mista per le principali Borse europee. A Parigi Cac 3.748,64 punti (+0,55%); a Zurigo Smi 7.800,05 punti (+0,54%); a Londra Ftse 6.399,37 punti (+0,33%); ad Amsterdam Aex 349,27 punti (+0,16%); a Francoforte Dax 7.879,67 punti (+0,11%); a Bruxelles Bel 20 2.593,7 punti (-0,06%); a Lisbona Psi 20 5.932,26 punti (-1,51%); a Madrid Ibex 7.990,5 punti (-1,84%). (segue)