CATEGORIE

Vittorio Feltri, la confessione: "Io di destra? Ho pensieri osceni, pensieri di sinistra. Mi vergogno"

di Cristina Agostini domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Vittorio Feltri fa una confessione impensabile ai microfoni di Un giorno da pecora: "Ho pensieri di sinistra, pensieri osceni"."Chi è di sinistra in Italia? Nessuno", continua il direttore di Libero. "La cosiddetta sinistra finta non si rivolge più alle case popolari ma agli attici. Da ragazzo sono sempre stato socialista ma avevo pensieri di destra". Leggi anche: Vittorio Feltri svela il segreto di Montanelli "Ora tutti dicono che sono di destra ma ho pensieri di sinistra, pensieri osceni. Sono convinto che l'eccesso di liberismo senza regole ferree abbia portato alla trascuratezza totale e all'abbandono della socialità: è un pensiero di sinistra, del quale mi vergogno", dice. Nella scena politica attuale, "Matteo Renzi si è confermato il più furbo di tutti, in un solo colpo ne ha fatti fuori 4. Può piacere o non piacere, ma il ragazzo è sveglio". C'è spazio per parlare del 'confronto a distanza' con Lilli Gruber. "Su 4 ospiti" nella sua trasmissione "3 sono di sinistra e il disgraziato di destra fa molta più fatica e quando apre la bocca viene sommerso. E lei rimane indifferente. Come dice Crozza, ho fatto 3 righe fattuali... Non c'è niente di male a essere di sinistra, ma lo dica...", dice Feltri. "La signora Gruber ha parlato di andropausa grave, ma non è una patologia. L'andropausa ce l'hanno tutti quelli che invecchiano: l'unico modo per evitarla è morire. E' stata un'offesa sessista".

Sviluppi incredibili Garlasco, gemelle Cappa? No, si cerca il senatore A. C.

L'affondo Alberto Stasi, Vittorio Feltri spiana i magistrati

L'intervista del direttore Sechi Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, gemelle Cappa? No, si cerca il senatore A. C.

Alberto Stasi, Vittorio Feltri spiana i magistrati

Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

Mario Sechi

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...