La Cei si pente e dopo le critiche di due giorni fa sulle «ricadute sociali» del suo operato, ora, nel giorno della morte, rivaluta Sergio Marchionne. «Ricordo», spiega il cardinale di Perugia e presidente della Cei, Gualtiero Bassetti «il dirigente d' azienda che, con coraggio e intelligenza, ha saputo scrivere una delle più importanti pagine di storia industriale degli ultimi decenni. In questo momento in cui la pietà cristiana supera ogni sterile polemica umana, prego per lui il Signore perché lo accolga nella sua pace e doni consolazione a quanti lo hanno avuto caro». Monsignor Bassetti sottolinea anche le umili origini di Marchionne «emigrato con la sua famiglia in Canada dove ha potuto studiare e realizzarsi come padre e come professionista». Leggi anche: Marchionne sta morendo, e i vescovi... Il loro agghiacciante assalto
