Cocktail Molecolari

La cucina del futuro: i Cocktail Molecolari
di Anna Marinellodomenica 27 marzo 2016
Cocktail Molecolari
1' di lettura

Per la conclusione del vostro ricevimento, in alternativa al classico Open Bar, abbiamo deciso di proporvi qualcosa di insolito dedicato a coloro che hanno voglia di stupire e di essere stupiti. È sbarcata anche in Italia la nuova frontiera del classico drink notturno, stiamo parlando dei cocktail molecolari che usufruiscono dell'omonima cucina resa celebre da Ferran Adrià. Una vera e propria innovazione per le bevande alcoliche, un'esplosione di gusti e sapori attraverso un viaggio sensoriale. Immaginatevi il Barman come un chimico solamente che invece di essere nel suo laboratorio produce la sua scienza al bancone del bar o direttamente al tavolo degli ospiti dove, attraverso dei processi di destrutturazione molecolare da vita ad un cocktail dai colori, profumi e consistenze completamente diversi da quelle che siamo soliti conoscere ed immaginare. Un esempio solo le capsule di Dryice (-82°) che, una volta versate all'interno del cocktail, generano una reazione di fumo. Una scenografia davvero spettacolare. Le reazioni molecolari sono provocate da sostanze naturali e commestibili per il nostro organismo. Grazie a questo procedimento si ottengono: sfere, caviale, gelatine e spume. Lo consiglio a tutti coloro che desiderano sperimentare un nuovo modo di degustare il classico cocktail. Una scenografia magica che attraverso questa esperienza ci regala qualcosa di più divertente, più gustoso e più glamour di tutto quello a cui siamo abituati. Un effetto sorpresa per incantare tutti i vostri ospiti. Una combinazione chimica per dare vita non semplicemente ad un cocktail ma ad un'esplosione d'arte.

ti potrebbero interessare

altri articoli di General