Roma, 21 gen. - (Adnkronos) - Prende il via la quinta edizione di 'Obiettivo Terra', il concorso fotografico che mira a valorizzare il patrimonio dei Parchi nazionali e regionali italiani. Il concorso, è promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus. Il vincitore riceverà un premio in denaro e il fortunato scatto sarà esposto in occasione della 44esima giornata mondiale della Terra (22 aprile) su una maxi affissione a Roma. Saranno anche conferite 6 menzioni speciali alla migliori foto di ognuna delle categorie: alberi e foreste; animali; area costiera; paesaggio agricolo, agricoltura familiare e borghi. "Fotografare la bellezza dei parchi nazionali e regionali italiani significa diffondere la consapevolezza di questa grande ricchezza e aiutarne la tutela e la valorizzazione. Questo concorso è, da anni, un modo concreto per sostenere le nostre aree protette" afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde. Per il presidente della Società Geografica Italiana, Sergio Conti, "Obiettivo Terra racconta di paesaggi e non semplicemente di natura, dal momento che quest'ultima non diventa paesaggio se non nel momento in cui l'uomo le si rivolge. Perché il paesaggio registra, riplasma e rielabora le nostre dinamiche identitarie, comprendendovi quelle di cui siamo tuttora alla ricerca, e che la Società Geografica Italiana, sostenendo il concorso fotografico sui Parchi d'Italia, vuole aiutare a ritrovare". Per consultare il regolamento e per poter candidare la propria fotografia occorre accedere ai siti www.fondazioneuniverde.it, www.societageografica.it oppure www.green-city.it.