Arte: 'La Madonna di Foligno' di Raffaello torna a casa, da domani in mostra

domenica 19 gennaio 2014
Arte: 'La Madonna di Foligno' di Raffaello torna a casa, da domani in mostra
1' di lettura

Roma, 17 gen. (Adnkronos) - La mostra Eni 'La Madonna di Foligno' di Raffaello nel suo viaggio di ritorno da Milano ai Musei Vaticani, dopo il record a Palazzo Marino di 240mila visitatori, fa tappa anche a Foligno. L'esposizione sarà allestita nella Chiesa del monastero di Sant'Anna, luogo che ospitò l'opera per 217 anni prima di essere requisita dai funzionari francesi e portata a Parigi in età napoleonica. La mostra sarà inaugurata domani e proseguirà fino al 26 gennaio grazie a Eni in collaborazione con i Musei Vaticani, il Comune e la Diocesi di Foligno. Il pubblico potrà approfondire molti aspetti non solo legati al dipinto, databile tra il 1511 e il 1512, alla sua tecnica esecutiva, alla sua conservazione, alla personalità dell'artista, ma anche alla storia di quest'opera legata al territorio In concomitanza con i lavori di ristrutturazione della chiesa dell'Aracoeli a Roma, per la quale era stata realizzata su commissione del folignate Sigismondo de' Conti, l'opera arrivò nel 1565 nel monastero di Sant'Anna a Foligno, per volontà della badessa Anna Conti, nipote del committente. L'iconografia del dipinto è ispirata a una storia narrata nella 'Legenda Aurea': nel giorno di Natale, la Vergine e il Bambino sarebbero apparsi ad Augusto, davanti al disco solare, circondati da angeli, e l'imperatore, rinunciando a farsi venerare come divinità, avrebbe riconosciuto la grandezza del Bambino e consacrato il luogo della visione alla Madonna.(segue)