1 di 19

Gente comune e capi di Stato in piazza a Parigi

di Matteo Legnanidomenica 11 gennaio 2015
1' di lettura

Per Parigi, ferita dal terrorismo islamico, è il giorno della grande marcia contro la paura. Il primo a parlare è stato Francois Hollande: "Oggi Parigi è la capitale del mondo". Al corteo hanno partecipato, secondo dati della prefettura di Parigi, 3,7 m ilioni di persone, oltre ai capi di Stato e di governo e di tutto il mondo. Un corteo di tre chilometri, che è partito da una place de la Republique già gremita da ore prima dell'inizio del corteo. Hollande ha ricevuto i capi di Stato di tutto il mondo all'Eliseo, attendendoli sulle scale all'aperto, uno per uno, per poi abbracciarli e scambiare i saluti. In ordine sparso sono arrivati Mariano Rajoy, Angela Merkel, Matteo Renzi e anche Nicolas Sarkozy, che ha scattato parecchie foto al fianco del presidente francese. In tutto, 45 fra capi di Stato e governo erano presenti. C'era il timore di nuovi attentati, ma tutto è filato via liscio. In serata, Hollande e il primo monistro israeliano Netanyahu si sono recati alla sinagoga centrale di Parigi per rendere onore alle quattro vittime del market ebraico uccise venerdì.