Roma, 7 mag. (Adnkronos) - La solidarietà, la musica, l'arte e la bellezza per lanciare una nuova grammatica del lavoro. Questi i linguaggi scelti da Snfia - il Sindacato Nazionale Funzionari Imprese Assicuratrici - per trasmettere il proprio messaggio. L'organizzazione sindacale che rappresenta le alte professionalità assicurative organizza il prossimo 12 maggio alle ore 19 a Roma, presso il Museo delle Terme di Diocleziano - in Viale Enrico de Nicola 79 - "Terme in Concerto 2014", la performance musicale per promuovere e sostenere la campagna del 5 per mille di Amref, la principale organizzazione sanitaria no profit del Continente africano. Snfia affida alle note di Mozart, Sibelius, Puccini eseguite da alcuni musicisti del Teatro San Carlo di Napoli riuniti nel Gruppo Lirico Cosmophonia di Napoli il compito di far vibrare le corde della "grande bellezza del lavoro", evidenziando come proprio il lavoro, assieme all'arte, siano i principali strumenti che consentono all'uomo di conquistare fino in fondo la propria dignità e recuperare l'identità più profonda. "La partecipazione dei musicisti del Teatro San Carlo di Napoli - commenta il segretario generale di Snfia Marino D'Angelo - sottolinea la volontà del nostro sindacato di esaltare e tutelare l'eccellenza dell'alta professionalità italiana, che rischia di perdere valore a causa della scarsa attenzione riservatale dalle Istituzioni. Dobbiamo - prosegue - difendere con determinazione il grande patrimonio artistico e culturale che rappresenta la ricchezza del nostro Paese. Un obiettivo che ha a che fare non solo con l'etica, ma anche con la convenienza economica della nostra società". (segue)