Napoli, 19 mag.- (Adnkronos) - "L'Italia si trova ad un punto di non ritorno a causa delle percentuali di disoccupazione che, soprattutto tra i giovani, hanno raggiunto livelli inusitati. Fondamentale, quindi, trovare soluzioni ad effetto immediato, come la riduzione della pressione fiscale e contributiva allo scopo di liberare risorse economiche per lavoratori ed imprese, da impiegare in consumi ed investimenti". Lo ha detto Edmondo Duraccio, presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, presentando la quarta edizione del forum "Lavoro, Occupazione, Imprese & Libere Professioni", che si terrà all'Hotel Ramada di Napoli giovedì 29 maggio a partire dalle 15 e venerdì 30 maggio alle 9. "È triste- ha continuato Duraccio- constatare come a distanza di un anno la situazione del nostro paese non sia migliorata. Il governo punti su misure che aiutino la possibilità di far ricorso al sistema creditizio e i pagamenti dei debiti della p.a. E ancora, servono possibilità di conguaglio immediato, rifinanziamento della Cig in deroga, assunzioni agevolate per favorire il ricambio generazionale". Al forum parteciperanno, tra gli altri, il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera dei deputati. Nel corso delle due giornate saranno attribuiti premi per la loro vicinanza ai problemi del lavoro ad un politico, un imprenditore e un professionista.