Roma, 27 gen- (Adnkronos) - Il 40% europei ha difficoltà a viaggiare in città. E' quanto emerge da un'indagine Eurobarometro sugli atteggiamenti degli europei nei confronti della mobilità urbana. Tra le questioni sollevate dai cittadini troviamo l'inquinamento, la congestione del traffico e le spese di viaggio. A riscontrare maggiori problemi sono i cittadini di Malta, Grecia, Cipro e Slovacchia, mentre la Finlandia , Danimarca, Svezia, Lettonia ed Estonia sono più sereni. Per migliorare la mobilità, gli intervistati suggeriscono di migliorare e ridurre il costo delle disposizioni di trasporto. Inoltre, bisogna aumentare le infrastrutture e offrire gli incentivi per il car sharing. Negli ultimi anni si rileva un aumento costante dell'uso della moto, che comprende anche l'e-bike. Paesi come il Regno Unito, i Paesi Bassi e la Germania, hanno già introdotto l'uso della bici elettrica nella mobilità urbana, registrando un enorme interesse da parte dei cittadini con oltre 600.000 unità vendute solo lo scorso anno. L'aria pulita e la bicicletta come mezzo di trasporto sono requisiti importanti per assegnare il titolo di 'European Green Capital'. L'obiettivo di Copenaghen, infatti, che è la capitale verde 2014, è di aumentare, entro il 2015, la percentuale degli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola in bicicletta dall'attuale 35% al 50%.