(Adnkronos) - Come per ogni edizione, gli inediti saranno pubblicati in una raccolta dal titolo L'isola delle storie, all'interno della nuova collana "Lenticchie" edita dalla casa editrice e libreria Ultima Spiaggia di Ventotene. La direzione artistica passa quest'anno da Sandra Petrignani, che per sopraggiunti carichi professionali non potrà garantire quest'anno la sua presenza né una continuità di impegno con il festival nel futuro, a Loredana Lipperini, già ospite come scrittrice la scorsa edizione. Tale avvicendamento inaugura un passaggio di consegne per la direzione artistica, che di anno in anno andrà ad una delle scrittrici ospiti. Il festival, dal format inedito nel panorama degli eventi culturali, si pone l'obiettivo di trasformare il "confino letterario" sull'isola in un laboratorio creativo, che permetta agli autori e al pubblico di vivere la scrittura e condividerla nel momento stesso in cui il pensiero diventa parola. Ne emerge una formula di cultura partecipata nelle sue fasi di ideazione, progettazione e realizzazione, basata su un forte coinvolgimento delle realtà locali, quali partner attivi della manifestazione, attraverso visite guidate e interazione con gli isolani per rilancio del ricco patrimonio storico, artistico e ambientale dell'isola. Ventotene diventa così un luogo privilegiato da cui guardare il mondo, reinterpretato attraverso le parole e il pensiero degli scrittori. Uno speciale appuntamento, come di consueto, sarà dedicato a Virginia Woolf, un omaggio alla scrittrice a cura, quest'anno, di Chiara Valerio.