1 di 10

Dalla piazza al ParlamentoEcco Camila, la bella comunista cilena

La Vallejo ha ottenuto a Santiago il 44% delle preferenze
di Nicoletta Orlandi Postidomenica 24 novembre 2013
1' di lettura

"Festeggeremo il nostro trionfo per le strade di La Florida": così ha cinguettato Camila Vallejo, appena appresa la notizia della sua elezione al Parlamento cileno. Venticinquenne, esponente dei Giovani comunisti ha ottenuto il 44% delle preferenze nel suo distretto elettorale di Santiago. A convincere gli elettori non solo la bellezza mozzafiato di Camila, ma anche la sua militanza: nel 2011, la Vallejo guidò la protesta degli studenti, per ottenere un accesso più libero e meno costoso all'istruzione universitaria del governo conservatore di Sebastian Pinera. Ex studente di geografia, occhi verdi e piercing al naso, lo scorso 6 ottobre Camila è diventata anche mamma ed è andata a votare con la piccola Adela in braccio. Come lei, altri ex leader degli studenti, che si sono laureati ma hanno continuato a militare in gruppi della sinistra cilena, sono stati eletti nelle politiche per rinnovare la Camera e metà del Senato: Karol Cariola - come Vallejo, candidata dal Partito Comunista - Giorgio Jackson e Gabriel Boric. Hanno tutti meno di 30 anni e un passato di militanza alle spalle, ma le loro scelte politiche sono diverse: Vallejo e Cariola sono state elette in liste che appoggiavano la candidatura della socialista Michelle Bachelet, mentre Boric e Jackson si sono presentati come candidati indipendenti, lasciando in chiaro che condividono solo alcuni punti programmatici con la Nuova Maggioranza, la coalizione di centrosinistra capeggiata da Bachelet.

ti potrebbero interessare

altri articoli di General