Arte: Parma celebra Bodoni e il suo 'carattere' a 200 anni dalla morte

domenica 22 settembre 2013
Arte: Parma celebra Bodoni e il suo 'carattere' a 200 anni dalla morte
1' di lettura

Roma, 16 set. (Adnkronos) - 'Bodoni Principe dei tipografi nell'Europa dei Lumi e di Napoleone' e' il titolo della mostra dedicata a Giambattista Bodoni che si svolgera' a Parma dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014, presso la Biblioteca Palatina, la Galleria Nazionale e il Teatro Farnese. La retrospettiva, che celebra il bicentenario dalla morte di Bodoni, avvenuta nel 1813, esporra' le raffinate ed eleganti edizioni bodoniane e le testimonianze dell'intero processo di realizzazione e commercializzazione delle stesse. Non solo, la mostra si propone di far rivivere il mondo culturale, economico e istituzionale che in Bodoni trovo' l'artista in grado di dar forma di libro alle sue istanze e ideali. Nato a Saluzzo (Cuneo) nel 1740 da padre stampatore, Bodoni lego' la sua fortuna a Parma, dopo essere stato nominato Direttore della tipografia Reale dal duca della citta' emiliana. Re, papi e principi si recavano a Parma per assicurarsi le sue ambite edizioni. Tra le opere piu' importanti il suo 'Manuale Tipografico' con piu' di seicento incisioni, caratteri latini ed esotici e mille ornamenti. Oggi il carattere 'Bodoni', creato dal grande tipografo, e' ancora considerato font moderno con 'grazie' per antomasia.