Lazio: alla Pisana audizione con Agis-Anec su modifiche legge cinema (2)

domenica 22 settembre 2013
Lazio: alla Pisana audizione con Agis-Anec su modifiche legge cinema (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Il segretario generale Agis-Anec, Massimo Arcangeli, apprezzando l'impianto generale delle modifiche alla legge regionale del 2012, ha pero' ravvisato la mancanza di riferimenti, allora come oggi, al tema del contrasto alla pirateria, per meglio tutelare opere di ingegno come i film. Si e' inoltre affrontato il tema della riconversione dei numerosi spazi (circa 60 nella sola area romana) un tempo adibiti a cinema e teatri e oggi chiusi per crisi economica o vertenze giudiziarie in corso. Arcangeli ha chiesto una legislazione quanto piu' chiara possibile in materia al fine di poter consentire ai privati che intendano investire in ambito culturale una migliore pianificazione delle proprie operazioni sul territorio. Gli interventi dei numerosi consiglieri presenti (Aurigemma, Baldi, Bonafoni, Carrara, Denicolo', Di Paolantonio, Giancola, Perilli, Pernarella, Petrassi) hanno sottolineato la necessita' di agire in maniera rapida e mirata nel settore del cinema e dell'audiovisivo, con aiuti strutturali e non episodici. In particolare, si e' delineata la volonta' di pensare a forme di sostegno che vadano piu' in la', temporalmente, del mero momento della produzione, in modo da 'accompagnare' l'opera fino alla presentazione ai media e alla promozione in sala. E' stata posta molta attenzione, inoltre, sulla necessita' di riattivare luoghi di cultura nelle periferie e nei piccoli centri, nell'ottica di una razionalizzazione dell'offerta complessiva. Le forze di opposizione hanno integrato queste osservazioni sottolineando la necessita' di una maggiore concertazione prima di procedere alla modifica della legge esistente in materia. Prendendo spunto da queste riflessioni, l'assessore Lidia Ravera ha annunciato un approfondimento della tematica riguardante la salvaguardia del diritto d'autore e del contrasto alla pirateria informatica, concordando, assieme al presidente Patane', il calendario delle prossime audizioni favorendo la piu' ampia partecipazione delle realta' coinvolte nel riassetto del settore.